Antincendio
Chi è?
Gli addetti antincendio sono quei lavoratori preposti ad attuare le misure di prevenzione incendi e di lotta antincendio, nonché a gestire le relative emergenze. Hanno il compito di verificare l’integrità delle attrezzature antincendio che si trovano sul posto di lavoro, inoltre devono controllare che le vie di fuga e le uscite di emergenza siano sgombre annotando tutto sul registro di sorveglianza in esercizio. Differentemente dall’addetto al primo soccorso, le funzioni degli addetti antincendio non si esauriscono agli interventi in caso di emergenza ma vi è un’attività di controllo giornaliera.
È obbligatorio?
La nomina da parte del datore di lavoro o del dirigente di un lavoratore incaricato della sicurezza antincendio è obbligatoria per tutte quelle imprese ed aziende con più di 5 impiegati.
Che tipo di formazione deve avere? È obbligatoria?
Ogni lavoratore designato come addetto antincendio, non può rifiutare ad eccezione di casi specifici e devono ricevere un’adeguata formazione attraverso uno specifico corso di formazione antincendio.
I corsi differiscono nella quantità dei contenuti, a seconda della tipologia di rischio determinato dal datore di lavoro all’interno del DVR che potrà essere: BASSO, MEDIO, ELEVATO.
I CORSI SARANO QUINDI DI TRE TIPI:
Corso Antincendio livello 1: si riferisce alle aziende nelle quali sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le possibilità di propagazione di un eventuale incendio sono molto basse. In questo caso il corso si articola in 4 ore di formazione.
Corso Antincendio livello 2: fa riferimento alle imprese nelle quali diventa più probabile lo sviluppo di incendio per via delle sostanze infiammabili, ma le possibilità di propagazione rimangono basse. Il corso in questo caso dura 8 ore.
Corso Antincendio livello 3: riguarda le aziende caratterizzate dalla presenza di materiale altamente infiammabile e con elevate possibilità di propagazione delle fiamme libere. Il corso per le imprese con rischio elevato d’incendio dura 16 ore
L’AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO deve essere effettuato ogni 5 anni
Il datore di lavoro può fare l’addetto antincendio?
Sì, come nel caso del primo soccorso il DDL potrà ricoprire tale figura solo in alcuni casi specifici elencati dal DLgs 151/205. Inoltre il DDL dovrà essere presente in azienda durante l’orario lavorativo e dovrà ottenere anche lui l’attestato di corso antincendio.
Quanti lavoratori devono fare il corso di primo soccorso?
Il numero di addetti antincendi non è stabilito da nessuna disposizione di legge. Il titolare dell’attività è tenuto alla definizione del numero minimo di presenze contemporanee utili a far fronte alle procedure previste nel piano di emergenza.
Visualizzazione di 6 risultati
-
ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 (2-FOR)
Leggi tutto -
ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 1 (1-FOR)
Leggi tutto -
AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITA DI LIVELLO 2 (2-AGG)
Leggi tutto -
AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITA DI LIVELLO 1 (1-AGG)
Leggi tutto -
ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 3 (3-FOR)
Leggi tutto -
AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITA DI LIVELLO 3 (3-AGG)
Leggi tutto